Oggettoteca: la prima biblioteca degli oggetti del Locarnese

Oggettoteca: la prima biblioteca degli oggetti del Locarnese  

Piazza Pedrazzini 12, Locarno
...

Un luogo dove consumare meno e... condividere meglio!

Pattini a rotelle, un sacco a pelo, un avvitatore, una macchina per fare lo zucchero filato, delle racchette da neve… provate a guardarvi intorno per un momento: quante cose possedete che non avete mai usato negli ultimi due mesi? E dallo scorso Natale?

L’oggettoteca è una biblioteca degli oggetti in cui le persone prendono in prestito degli oggetti che normalmente vengono utilizzati solo poche volte l’anno, esattamente come si fa con i libri, piuttosto che comprarli nuovi e accumulare oggetti di uso saltuario.

Link

https://www.facebook.com/Oggettoteca-Locarno-102767791472441/?modal=admin_todo_tour

Perché una biblioteca degli oggetti?

In un momento storico in cui il tema ambientale sta diventando sempre più rilevante, è importante attuare delle azioni sociali che aiutino su vasta scala a trovare delle soluzioni concrete contro l’inquinamento ambientale in favore di una vita più sobria e semplice. Istituire un luogo di condivisione concreta come una biblioteca degli oggetti non solo permette di fare un importante passo verso una maggiore sostenibilità ambientale, ma permette anche di instaurare una nuova consapevolezza all’interno di una comunità sociale più coesa e partecipe.

Le nostre parole-chiave:
-Condivisione! La condivisione fa sì che ogni oggetto venga utilizzato nel pieno delle sue possibilità. Un trapano viene per esempio impiegato in media solo 7 minuti nell’arco della sua vita.
-Ecologia! Acquistando solo ciò di cui si ha davvero necessità e prendendo in prestito oggetti di uso saltuario, si evita di favorire tutte quelle dinamiche di produzione e smaltimento del prodotto stesso che impattano notevolmente (e spesso a nostra insaputa!) sull’ambiente.
-Cultura! Condividere favorisce l’esercizio della fiducia : restituiamo valore agli oggetti e alle relazioni che ne scaturiscono.
-Socialità! Favoriamo lo sviluppo di occasioni d’incontro e di scambi interpersonali coinvolgendo tutte le persone e le generazioni del territorio. Connettiamo diverse associazioni locali che perseguono obiettivi sociali e ambientali comuni.

Destinatari e funzionamento in breve

I destinatari del progetto sono tutti gli abitanti della regione del locarnese che desiderano farne parte: la biblioteca deve nascere con loro e per loro.

Gli oggetti che stanno riempiendo gli scaffali della biblioteca sono donati o dati in prestito dai cittadini del locarnese. Essi potranno essere presi in prestito grazie ad una tessera annuale a costo unico in orari di apertura definiti in settimana e nel fine-settimana.

Qui potrete trovare oggetti in buono stato utilizzati generalmente poco appartenenti a diverse aree tematiche (giardinaggio, cucina, fai-da-te, tempo libero,..)

Una panoramica dei costi

I costi per la realizzazione del progetto comprendono:

– le spese per l’utilizzo degli spazi;
– la creazione di un sito web per consultare gli oggetti direttamente da casa;
– tutte le spese amministrative, di cancelleria e di promozione del progetto;
– i costi di riparazione e manutenzione degli oggetti;
– le spese di catalogazione degli oggetti;

per un totale di 12’750CHF.

Con i nostri mezzi (2’400CHF) abbiamo già coperto una parte della cifra. Il restante da raccogliere è di 10’350CHF.

Gruppo Oggettoteca Locarno

Siamo un gruppo di persone motivate e con a cuore il tema della socialità e dell’ambiente.

Col supporto logistico delle Associazioni UP Umweltplattform e Forum socio-culturale del locarnese abbiamo deciso di mettere assieme le nostre forze e le nostre connessioni per creare questo progetto che parte dal basso e vuole essere PER i locarnesi e CON i locarnesi!


Link

mailto:eventi@ellelocarno.ch

obiettivo
12.750,00 CHF
cifra raccolta
13.117,00 CHF
103%
cifra raccolta da
Progettiamo.ch
cifra raccolta da
altri finanziatori
10.717,00 CHF
2.400,00 CHF
96
finanziatori
0
giorni rimasti
3618
visite al progetto

Come vuoi sostenere il progetto?

30 CHF - 99 CHF
100 CHF - 199 CHF
200 CHF - 499 CHF
500 CHF - 999 CHF
1000 CHF - 5000 CHF

Le news del progetto

Oggettoteca: la prima biblioteca degli oggetti del Locarnese

Grazie di cuore a tutti coloro che lo hanno reso possibile!

2 Dicembre 2021

Oggettoteca: la prima biblioteca degli oggetti del Locarnese

Cento,cento,…100!!! A un mese e mezzo dall’apertura contiamo già 100 oggetti presenti nell’Oggettoteca! Un grazie infinite a tutti quelli che […]

1 Ottobre 2020

Oggettoteca: la prima biblioteca degli oggetti del Locarnese

Cos’è l’oggettoteca? Lo abbiamo chiesto a un gruppo di intrepidi passanti 😎

26 Settembre 2020