Il cortometraggio narra la storia vera di Damiano Tamagni. Tutto il corto è ambientato nel lasso temporale di 24ore: l’ultimo giorno di vita del ragazzo. Lo scopo è quello di seguire i fatti realmente accaduti e di raccontare la storia in modo tale che lo spettatore diventi amico di Damiano, provando empatia per il ragazzo. In parallelo seguiamo breve-mente la vita dei tre giovani che l’hanno picchiato e ucciso. L’apice del corto lo abbiamo nel momento in cui la vita di Damiano e quella dei tre giovani s’incrociano al carnevale, e finisce in disgrazia. Il corto si conclude con il tentativo vano di salvare la vita del giovane all’ospedale e con l’arresto dei tre giovani. Rimane solo la sofferenza di due genitori che hanno perso un figlio, di amici in lacrime e di una piccola comunità scossa da un atto di violenza inspiegabile. Marco Bitonti Laert Karalliu Maurizio Tamagni
Ultimo giorno di vita di Damiano Tamagni. Ragazzo ucciso da tre coetanei all’età di ventidue anni, durante i festeggiamenti del carnevale di Locarno. Esempio di come la violenza ingiustificata e senza controllo uccide persone innocenti.
Un film su Damiano: “Raccontiamo la violenza affinché non si ripeta”
14 Luglio 2021
https://www.tio.ch/ticino/attualita/1520468/damiano-film-vita-tamagni-sera?fbclid=IwAR3-d3U0uskE5ELhYE3x04OYBZRFaCMCRdaU-HvoMz_LevuyStKZaCpbVWs
14 Luglio 2021
https://www.laregione.ch/cantone/locarnese/1520429/damiano-violenza-opera-maschera-film?fbclid=IwAR14es27YCcQNqFhwcbQw8esIyCQDaJOl2ctDz0QlwPFRKL0i1SEaYk_CrQ
14 Luglio 2021
https://www.ticinonews.ch/ticino/un-cortometraggio-contro-la-violenza-FF4362250?fbclid=IwAR3FT-4d9pzpg3g81d7XDZKj_PbKkYfRzoh7SkIOhkuZJR7a6ZQgBnAAmnk
14 Luglio 2021