ll Museo in erba porta a Lugano, per otto mesi, una straordinaria mostra interattiva del Centre Pompidou, già apprezzata in grandi musei del mondo. Un viaggio immersivo in un universo artistico sorprendente dove arte, gioco ed emozioni si intrecciano e danno vita a un’esperienza unica. Famiglie, scuole e gruppi sono invitati a condividere un momento speciale in cui valori e sentimenti prendono forma e vengono espressi in modo creativo, ludico e originale con tutti i sensi, il movimento, il corpo, il cuore, l’anima. La raccolta fondi sostiene i costi per offrire a Lugano questa esposizione d’eccezione, pensata per il “popolo di domani”, i bambini di oggi.
https://www.museoinerba.com/il-popolo-di-domani/
Il Museo in erba, nato nel 2000, è il primo museo in Svizzera dedicato ai bambini, dove si scopre l’arte giocando. Ha accolto oltre 180'000 visitatori, realizzato 43 mostre e 3’000 atelier. È un museo privato, gestito dall’Associazione omonima senza scopo di lucro, riconosciuta di pubblica utilità e sostenuta da volontari che ne garantiscono gestione e finanziamento. Oggi, con l’infanzia sempre più immersa nel digitale, il progetto assume un valore urgente: offrire un’alternativa concreta per una società più creativa e felice. Crediamo che un bambino che impara ad osservare, creare e pensare in modo critico diventi un adulto più libero, empatico e capace di soluzioni nuove in un mondo complesso. Le donazioni sono fiscalmente deducibili
La nuova mostra immersiva del Museo in Erba è aperta al pubblico e sta già riscuotendo grande interesse, offrendo a bambini, famiglie e scuole un’esperienza artistica nata per il Centre Pompidou di Parigi. Il progetto, che unisce arte, creatività e innovazione educativa, rappresenta un valore importante per la città e per tutto il Ticino. Tuttavia, per coprire i costi complessivi dell’iniziativa manca ancora il 20% del budget. Il Museo in Erba ha quindi attivato un crowdfunding su Progettiamo.ch, con l’obiettivo di raccogliere i 10.000 franchi necessari per completare il finanziamento. Ogni contributo, anche piccolo, è un gesto concreto per sostenere l’arte come strumento di crescita e di futuro per i bambini. Sostieni il progetto su Progettiamo.ch e aiutaci a raggiungere il traguardo finale.
07 ottobre 2025