...
...

Il progetto

E=MC2 si propone in primis con una boutique dove abiti e piccoli oggetti vengono rivisitati, igienizzati e venduti a prezzi minimi. La proposta vuole infondere il rispetto dell’ambiente attraverso il riutilizzo intelligente, creativo e sano di materiali e la valorizzazione degli stessi, vuole mitigare la cultura dell’immagine e della griffe come status sociale di appartenenza, rafforzare e interiorizzare nelle genti il profondo e necessario rispetto per la natura.
L’evoluzione del progetto aspira allo sviluppo delle capacità e dei talenti delle persone, all’interno di un progetto di socializzazione e integrazione più ampio, che si prospetta come possibilità di elevata condivisione di espressione e possibile produttività (atelier di cucito, cucina del mondo, restauri, laboratori vari).
E=MC2 sviluppa la ricerca dell’equilibrio tra il diritto all’espressione, alla realizzazione, al piacere e al guadagno proprio e il dovere al rispetto di quelli dell’altro e dell’ambiente.
E=MC2 vuole essere un’esplosione di idee volta alla cultura della bellezza intesa come espressione libera creativa, positiva, decisamente contraria a concetti di rango e a finalità traverse proprie ed egoistiche, libera da imposizione politica e religiosa, costruttiva e rispettosa dell’ambiente.
Iniziative di ogni genere con questi obiettivi sono sostenute e accompagnate come possibile.

Come funziona

La raccolta del materiale avviene soprattutto attraverso l’adesione a E=MC2. Il socio (tassa di 15 chf. l’anno) si impegna a procurare i materiali nella misura che gli si conface, ha uno sconto del 15 % sugli acquisti, é informato e partecipa ad ogni decisione su iniziative, propone idee, diventa automaticamente sostenitore di adozione a distanza, infatti E=MC2 promuove l’integrazione come salvezza ma aspira all’aiuto nei paesi per il loro sviluppo e dedica ai bambini del mondo il suo impegno di beneficenza in tal senso.
I soci possono proporre la vendita di loro prodotti sempre all’interno del concetto base di E=MC2 ( onere del 5%).
Il vostro supporto al progetto ci consentirà di acquistare il mobilio di base (di seconda mano) per arredare il punto di vendita abiti e oggetti a prezzi minimi oltre alla lavatrice e asciugatrice per riportare a nuovo gli abiti usati.

obiettivo
0,00 CHF
cifra raccolta
0,00 CHF
0%
cifra raccolta da
Progettiamo.ch
cifra raccolta da
altri finanziatori
0,00 CHF
0,00 CHF
0
finanziatori
30
giorni rimasti
0
visite al progetto

Come vuoi sostenere il progetto?

10 CHF - 199 CHF
200 CHF

Le news del progetto

Non ci sono news al momento