...
...

Prossimi interventi:

Collegare alto, medio e basso Malcantone con dei Vitart_Parcours è quanto di meglio vorremmo realizzare. I prossimi interventi, per i quali stiamo cercando finanziamenti pubblici e privati, sono previsti per: • Aranno, zona Fermata Maestà, quale ampliamento del progetto iniziato nel 2020 | Vitart_Parcours II; • Vitart_Parcours Aranno-Cimo-Bioggio-Agno, un sentiero da riscoprire e valorizzare, un tragitto che in meno di due ore, attraversa il Malcantone, dall’alto al basso mettendo il luce anche la storica bellezza dei nuclei di paese. Come? Immaginiamo una rete di sentieri, sia noti che poco battuti, caratterizzati da molteplici installazioni di Land art e GreenPoint, ossia oasi di ben-essere, relax, gioco e convivialità, pensati per favorire la vita "en plein air" della famiglia, così come del turista.  La quantità di opere installate dipenderà dai finanziamenti che riusciremo a ottenere.  Ci piacerebbe anche mettere in luce la realtà circostante i diversi sentieri – cosa visitare a km zero? – per rendere maggiormente noti i siti storici, gli agriturismi, le aziende vinicole, i B&B e non da ultimo, gli atelier degli artisti locali. Abbiamo iniziato la nostra avventura cercando finanziamenti pubblici e privati e vorremmo proseguire in questa direzione, confidando anche su piccoli contributi. Il nostro obiettivo è ricavare un budget minimo di CHF 15’000.- per realizzare altri nuove opere di Land art selezionate dalle proposte ricevute tramite bando internazionale (www.aranno-land.art/artisti) in scadenza il 31.3.2021. Attualmente abbiamo ricevuto oltre 70 candidature e le selezione delle migliori installazioni di Land art è in corso. “Iniziai a camminare nella natura usando materiali come l’erba e l’acqua, e ciò sviluppò in me l’idea di fare scultura camminando. Il camminare stesso ha una sua storia culturale, dai pellegrini ai poeti erranti giapponesi, ai romantici inglesi fino agli escursionisti contemporanei […]. La mia intenzione era di fare una nuova arte che corrispondesse, al tempo stesso, ad un nuovo modo di camminare: il camminare come arte. Ogni percorso, sebbene non fosse definito concettualmente, realizzava una particolare idea. Il camminare, mi fornì un mezzo ideale per esplorare le relazioni tra il tempo, le distanze, la geografia, le misure.” – Richard Long

obiettivo
0,00 CHF
cifra raccolta
0,00 CHF
0%
cifra raccolta da
Progettiamo.ch
cifra raccolta da
altri finanziatori
0,00 CHF
0,00 CHF
0
finanziatori
30
giorni rimasti
0
visite al progetto

Come vuoi sostenere il progetto?

10 CHF - 1000 CHF
1001 CHF - 10000 CHF

Le news del progetto

Non ci sono news al momento