LE ATTIVITÀ - 2

Familiare curante, 1 su 4


  • RIO ABIERTO - Insieme, attraverso il movimento guidato con la musica, la libera espressione, l’ascolto e il rilassamento, risvegliamo l’energia del corpo, sciogliamo le tensioni e diventiamo più flessibili, più espressivi e più aperti alla vita, divertendoci.

  • JIN SHIN JYUTSU - Grazie alle mani in appoggio sul nostro corpo, con questa antica pratica giapponese attiviamo i flussi energetici che ci portano equilibrio a livello fisico, mentale ed emozionale. Un semplice quanto potente strumento di auto aiuto quotidiano.

  • CAMPANE TIBETANE - Grazie alle campane tibetane e il gong potremo rilassarci e ritrovare il nostro equilibrio energetico, fisico ed emozionale. Questa pratica può essere affiancata da esercizi che aiutano a riconoscere ed eventualmente affrontare momenti di burnout.

  • PERCORSO SENSORIALE - Camminiamo scalzi porta a lasciare andare la parte razionale e a fare spazio a sensazioni e ricordi. Avremo benefici fisici, diminuzione dello stress e comprenderemo il perfetto collegamento tra mente, corpo ed emozioni.

Ultime News

Bonus del decennale di progettiamo.ch

Festeggiamo 10 anni insieme a voi! Le prime 10 iniziative di raccolta fondi (minimo CHF 2’000.-) a partire dal 5 […]

13 Giugno 2024

La mostra è aperta, ma non ancora completamente finanziata

La nuova mostra immersiva del Museo in Erba è aperta al pubblico e sta già riscuotendo grande interesse, offrendo a bambini, famiglie e scuole un’esperienza artistica nata per il Centre Pompidou di Parigi.

Il progetto, che unisce arte, creatività e innovazione educativa, rappresenta un valore importante per la città e per tutto il Ticino. Tuttavia, per coprire i costi complessivi dell’iniziativa manca ancora il 20% del budget.

Il Museo in Erba ha quindi attivato un crowdfunding su Progettiamo.ch, con l’obiettivo di raccogliere i 10.000 franchi necessari per completare il finanziamento.

Ogni contributo, anche piccolo, è un gesto concreto per sostenere l’arte come strumento di crescita e di futuro per i bambini.

Sostieni il progetto su Progettiamo.ch e aiutaci a raggiungere il traguardo finale.

07 October 2025

Progetto realizzato!

Grazie di cuore a tutti i sostenitori!

26 August 2025