La Sartoria Sociale
...

Ricucire, riparare, riusare. Circolarità tessile e Consumo responsabile

In Svizzera scartiamo 11 kg di tessile procapite all’anno; nel mondo 92.000.000 di tonnellate: abbastanza per riempire il bacino della Verzasca ogni anno, eppure si continuano a produrre 190.000 abiti al minuto!
Tutto ciò fa riflettere e ci ha portato ad agire: per ridurre lo scarto tessile a partire da noi, da qui, dal Ticino.

Abbiamo iniziato con un programma dedicato a studenti e studentesse di scuola media (III e IV) e delle scuole del post obbligo; una formazione a moduli, con cui approfondire l’impatto delle nostre scelte come consumatori dei prodotti del comparto tessile-moda-accessorio e laboratori pratici di upcycling in classe.

Abbiamo anche creato una rete di sarti e sarte con cui confezioniamo prodotti per allungare "la vita" al tessile scartato dal settore alberghiero.

Ora serve il tuo aiuto: per acquistare 4 macchine da cucire Bernina, ogni donazione extra andrà per un fondo con il quale offrire formazioni gratuite nelle scuole.

Ogni donazione fa la differenza!

Link

https://lasartoriasociale.ch/scuole

PDF

Visualizza PDF

La Sartoria Sociale

Siamo un'associazione da luglio 2024.

Il DECS ha approvato le nostre formazioni per le scuole, Amnesty Ticino collabora ad uno dei moduli ed Education21 le ha pubblicate.

Siamo presenti alle GA dei licei con un laboratorio di upcycling, la Fondazione WeakEnds ospita i nostri workshop alla Cascina di Sorengo.

Riri ci dona cerniere, Unipress biancheria da hotel e collaboriamo con sarti e sarte per trasformare questi materiali in nuovi prodotti.

Desideriamo aprire una sede per riciclo, riuso, riparazione scambio e formazione sul tessile.

Link

https:lasartoriasociale.ch

obiettivo
1.660,00 CHF
cifra raccolta
175,00 CHF
11%
cifra raccolta da
Progettiamo.ch
cifra raccolta da
altri finanziatori
175,00 CHF
0,00 CHF
4
finanziatori
160
giorni rimasti
183
visite al progetto

Come vuoi sostenere il progetto?

10 CHF - 49 CHF
50 CHF - 99 CHF
100 CHF - 199 CHF
200 CHF - 999 CHF

Le news del progetto

Non ci sono news al momento