Vuoi scoprire tutte le news?

In questa sezione potrai vedere tutte le news legate ai progetti di crowdfunding e a progettiamo.ch

La mostra è aperta, ma non ancora completamente finanziata
“Il popolo di domani”

La nuova mostra immersiva del Museo in Erba è aperta al pubblico e sta già riscuotendo grande interesse, offrendo a bambini, famiglie e scuole un’esperienza artistica nata per il Centre Pompidou di Parigi. Il progetto, che unisce arte, creatività e innovazione educativa, rappresenta un valore importante per la città e per tutto il Ticino. Tuttavia, per coprire i costi complessivi dell’iniziativa manca ancora il 20% del budget. Il Museo in Erba ha quindi attivato un crowdfunding su Progettiamo.ch, con l’obiettivo di raccogliere i 10.000 franchi necessari per completare il finanziamento. Ogni contributo, anche piccolo, è un gesto concreto per sostenere l’arte come strumento di crescita e di futuro per i bambini. Sostieni il progetto su Progettiamo.ch e aiutaci a raggiungere il traguardo finale.

01 October 2025

Si parla di noi su Tio.ch
AUDIOGUIDA - MINIERA DI SESSA

Oggi il portale di notizie Tio.ch, ha pubblicato un articolo dedicato al nostro progetto. Siamo felici che questa iniziativa stia suscitando interesse. Con il vostro aiuto riusciremmo a rendere realtà l'audioguida!!

06 October 2025

Cosa ci ha spinto a creare quest\'installazione
La voce della violenza

Con questa installazione interattiva vogliamo sostenere concretamente le associazioni che si occupano di donne vittime di violenza, Casa Armonia e la Casa delle Donne. L’arte diventa così strumento di sensibilizzazione, ma soprattutto occasione di trasformazione e di supporto reale a una problematica urgente. I dati purtroppo parlano chiaro: solo nei primi sei mesi del 2025, in Svizzera, tre donne al mese hanno perso la vita a causa della violenza (delitto passionale [ concetto di infungibilità della vittima]). Numeri che non possiamo ignorare (Link). Ogni contributo, piccolo o grande, aiuta a trasformare storie di dolore in un racconto collettivo di speranza, forza e cambiamento. Anche la semplice condivisione di questo progetto è un gesto prezioso. L’installazione sarà visibile nella corte del Municipio di Bellinzona dal 22 al 25 novembre, durante i 16 giorni di campagna internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne. Ci auguriamo di incontrarvi all’apertura e di condividere insieme questo momento di riflessione e di comunità.

25 August 2025

ALVAD: SUPPORTO A DOMICILIO
Familiare curante, 1 su 4

ALVAD – Associazione Locarnese e Valmaggese di Assistenza e cura a Domicilio vuole dare un contributo concreto all'iniziativa. Lo Spitex è disponibile ad accudire e ad assistere la persona curata direttamente al proprio domicilio, così da sollevare temporaneamente i familiari curanti dall'impegno assistenziale e consentire loro di partecipare alla Giornata del benessere.

Potranno agire nel comprensorio Locarnese e Vallemaggia, ossia nei seguenti comuni: Ascona, Brissago, Centovalli, Locarno, Losone, Onsernone, Ronco sopra Ascona, Terre di Pedemonte, Brione s/Minusio, Cugnasco-Gerra, Gambarogno, Lavertezzo, Mergoscia, Minusio, Muralto, Orselina, Tenero-Contra, Verzasca, Avegno Gordevio, Bosco Gurin, Campo-Vallemaggia, Cerentino, Cevio, Lavizzarra, Linescio e Maggia.

10 October 2025

Progetto realizzato!
Un castello, tre cantieri

Grazie di cuore a tutti i sostenitori!

02 August 2024

Ringraziamento
La voce della violenza

Vorremmo ringraziare pubblicamente la Città di Bellinzona, Dicastero educazione e cultura, la Cancelleria, per aver autorizzato gli spazi all'installazione La voce della Violenza

25 August 2025

Progetto realizzato!
Immergersi

Grazie di cuore a tutti i sostenitori!

26 February 2025

Utilizzo dei fondi
La voce della violenza

Per chiarezza: Francesca Sanfilippo e Claudia Cantoni doneranno l'intera raccolta fondi, ad eccezione della spesa viva del tecnico dell'interazione.

25 August 2025

CROCE ROSSA: \"NOI CI SIAMO\"
Familiare curante, 1 su 4

Nella giornata di domenica 16 novembre il Centro Diurno Terapeutico di Manno, Croce Rossa Svizzera, è pronto ad accogliere le persone con declino cognitivo grazie a un'apertura straordinaria della struttura.

L'obiettivo comune è quello di poter permettere ai familiari che non hanno un aiuto di partecipare comunque alla Giornata del benessere all'Asilo Ciani senza pensieri. Chiunque può approfittare di questa splendida iniziativa: la proposta è estesa anche a chi non frequenta abitualmente il centro. "Per noi è fondamentale che i familiari curanti non si sentano soli, che sappiano che ci siamo e che vi sono aiuti a cui poter attingere".

10 October 2025

PROMESSA SENZA COMMISSIONI
Familiare curante, 1 su 4

Pro­get­tia­mo.ch non chie­de o trat­tie­ne nes­su­na com­mis­sio­ne. Pro­get­tia­mo.ch è total­men­te gra­tui­ta, sia per chi desi­de­ra pre­sen­ta­re un pro­get­to, sia per chi inten­de finan­zia­re dei pro­get­ti. Sul sito non ven­go­no rac­col­ti fon­di, ma uni­ca­men­te pro­mes­se di finan­zia­men­to che sono riscos­se diret­ta­men­te dai pro­mo­to­ri dei pro­get­ti una volta completato l'obiettivo. Il portale, infatti, regi­stra le pro­mes­se di finan­zia­men­to, nel caso in cui il pro­get­to rag­giun­ga la soglia del 100% di coper­tu­ra finan­zia­ria entro la sca­den­za sta­bi­li­ta, la lista regi­stra­ta vie­ne con­se­gna­ta al pro­mo­to­re del pro­get­to che può quin­di ricevere diret­ta­men­te il 100% dei con­tri­bu­ti pro­mes­si direttamente dai finan­zia­to­ri.  

10 October 2025

30 OTTOBRE? NON ASPETTATE
Familiare curante, 1 su 4

Il 30 ottobre è la Giornata dei familiari curanti: un appuntamento annuale per sensibilizzare e informare in merito a questo importante ruolo, ma soprattutto un’occasione simbolica per ringraziare chi assiste una persona cara per il prezioso contributo. Dal 2012 sono sempre di più i Cantoni che aderiscono all'iniziativa, alla quale il Cantone Ticino partecipa ufficialmente dal 2019. Per questo abbiamo scelto simbolicamente come data finale della raccolta fondi il 30 ottobre. Ma ricordate! Per noi è comunque importante raggiungere una buona quota base il prima possibile per far partire al meglio il progetto. Se avete voglia di essere dei nostri, quindi, non aspettate! Come sempre noi vi mandiamo un enorme GRAZIE!!!

10 October 2025

CARI DONATORI
Familiare curante, 1 su 4

Cari donatori, abbiamo già raccolto i vostri primi gesti di generosità! Siamo emozionati e riconoscenti! Come da regolamento, noi conosceremo i vostri nomi solo al termine della raccolta, una volta che questa - speriamo - sarà completata. Approfittiamo quindi di questo spazio per ringraziarvi di cuore fin da ora, con l'augurio di poterlo fare al più presto di persona! La raccolta fondi terminerà il 30 ottobre, ma per noi è fondamentale riuscire a raggiungere una buona quota il prima possibile per progettare al meglio quella che - il 16 novembre a Lugano - sarà sicuramente una giornata speciale per tutti: donatori, partecipanti e organizzatori! Grazie!

10 October 2025

LE ATTIVITÀ - 2
Familiare curante, 1 su 4

  • RIO ABIERTO - Insieme, attraverso il movimento guidato con la musica, la libera espressione, l’ascolto e il rilassamento, risvegliamo l’energia del corpo, sciogliamo le tensioni e diventiamo più flessibili, più espressivi e più aperti alla vita, divertendoci.
  • JIN SHIN JYUTSU - Grazie alle mani in appoggio sul nostro corpo, con questa antica pratica giapponese attiviamo i flussi energetici che ci portano equilibrio a livello fisico, mentale ed emozionale. Un semplice quanto potente strumento di auto aiuto quotidiano.
  • CAMPANE TIBETANE - Grazie alle campane tibetane e il gong potremo rilassarci e ritrovare il nostro equilibrio energetico, fisico ed emozionale. Questa pratica può essere affiancata da esercizi che aiutano a riconoscere ed eventualmente affrontare momenti di burnout.
  • PERCORSO SENSORIALE - Camminiamo scalzi porta a lasciare andare la parte razionale e a fare spazio a sensazioni e ricordi. Avremo benefici fisici, diminuzione dello stress e comprenderemo il perfetto collegamento tra mente, corpo ed emozioni.

10 October 2025

LE ATTIVITÀ - 1
Familiare curante, 1 su 4

  • YOGA DELLA RISATA - La risata è fonte di energia, porta calore e colore, è contagiosa. La leggerezza e l’autenticità del sorriso, la sua forza di connessione, rinnoveranno il nostro sguardo e la voglia di stare insieme, con nuova gioia e spensieratezza.
  • MINDFUL VOICE - L’arte oratoria è un mezzo potentissimo. Uno strumento grazie al quale la persona entra in contatto con la sua voce e il suo corpo ottenendo una conoscenza più profonda di sé, per poi poter comunicare in modo efficace, educato ed interessante.
  • ANALISI DELLE MANIAttraverso la forma, le linee e le impronte digitali delle nostre mani possiamo conoscere le nostre caratteristiche personali, valorizzando l’unicità di ognuno. Stuzzichiamo la nostra curiosità, riusciremo a stupire anche i più scettici.
  • GESTIONE DEL TEMPO - Saper dire di no al momento e nel modo giusto può davvero fare la differenza per noi e il nostro benessere, migliorando la nostra relazione con le persone intorno a noi. Ne parleremo sperimentando strumenti e strategie.

10 October 2025

Finanziamento
UTOE Locarno Capanna Grossalp

Il piano di finanziamento mira a ridurre quanto possibile il credito bancario, in modo da ridurre i costi di ammortamento e interessi per la gestione futura, in modo da non andare a compromettere la sostenibilità finanziaria a lungo termine dell'operazione.

06 May 2025

Valorizzazione Spazio Esterno
Cargo Bike per asilo nido

E' in corso una ri- progettazione del nostro giardino che possa accogliere delle aree che rispondano maggiormente ai bisogni dei bambini e delle bambine.

07 April 2025

Abbiamo raggiunto il traguardo! Grazie!
Salviamo il Ketsui

Grazie di cuore a tutta la Community per aver creduto in questo progetto!   Vi chiediamo di far passare il messaggio a chi ancora non ha sottoscritto il proprio passaggio di quota o rinnovo, affinché nessuno resti escluso dal box. Per una questione di correttezza ed equità verso tutti gli affiliati, chi non avrà eseguito il trapasso o rinnovo, non potrà più allenarsi. Come potrete capire, non verranno concesse eccezioni.   Ancora grazie e a presto   Team "nuovo Ketsui"

02 March 2025

Siamo su Instagram
ONE MIC ONE WORLD 2025

Siamo entusiasti di annunciare la creazione di una pagina Instagram dedicata a OMOW! Questo spazio sarà il cuore pulsante dell’evento, dove condivideremo aggiornamenti, momenti speciali e anticipazioni sulle iniziative future. Vogliamo portarvi dietro le quinte, raccontare l’impatto della raccolta fondi e coinvolgervi ancora di più in questo meraviglioso percorso. Clicca qui per seguire la nostra pagina e rimanere aggiornato!

26 February 2025

Progetto realizzato!
La Bottega dei Monti

Grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito!

02 April 2024

ASCOVAM (Associazione dei Comuni Valmaggesi) sostiene il calendario benefico
Calendario benefico per la Vallemaggia

L'Associazione dei Comuni Valmaggesi (ASCOVAM), sostiene l'iniziativa e aiuta nella distribuzione dei calendari.
Anche i Comuni di Cevio e Lavizzara (presso le loro cancellerie) aiutano la vendita del calendario.
Aggiornamento dei punti di vendita:
  • Ristorante Del Ponte, Cugnasco-Gerra
  • Parrocchia di Locarno, Locarno
  • Biosfera, Locarno
  • Infopoint OTLMV, Avegno
  • Ristorante Mare e Monti, Ronchini
  • Negozio ARTIS, Maggia
  • Negozio Val Magìa, Cevio
  • Cancellerie dei Comuni di Cevio e Lavizzara
Tutte le informazioni e aggiornamenti sul sito di ASCOVAM:

25 November 2024

Il calendario benefico sarà su EspoVerbano 2024!
Calendario benefico per la Vallemaggia

Venite a trovarci al palazzo Palexpo FEVI, Locarno, dove si svolge EspoVerbano 2024, la più importante fiera del Ticino (da 6 - 10 novembre).
?Avrò il mio spazio al 1° piano, con le società non profit per la vendita del calendario benefico per la Vallemaggia.
Tutte le informazioni le troverete sul sito:

25 November 2024

Il calendario benefico sulla Rivista Locarnese
Calendario benefico per la Vallemaggia

“LaRivista“ Locarnese (mensile illustrato del Locarnese e Valli) ha pubblicato un articolo per il calendario benefico per la Vallemaggia. Grazie di cuore per la condivisione delle informazioni per questa iniziativa di solidarietà!
Il titolo "SE IL SOSTEGNO DURA DODICI MESI" mi ispira ad iniziare un nuovo progetto.

25 November 2024

Un altro punto di vendita presso OTMLV, sportello Avegno
Calendario benefico per la Vallemaggia

I calendari benefici si possono acquistare anche da un altro punto di vendita - L'Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli, presso il loro sportello informativo ad Avegno. Ufficio Turistico Vallemaggia Via Vallemaggia 10 6670 Avegno tel. + 41 91 759 77 26  

25 November 2024

Il calendario è pronto per essere consegnato!
Calendario benefico per la Vallemaggia

Mille copie del calendario sono disponibili presso uno dei punti di vendita.  

25 November 2024

Informazioni necessarie per i punti di vendita e le modalità del pagamento
Calendario benefico per la Vallemaggia

25 November 2024

Progetto realizzato!
Le Cornici

Grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito al progetto "Le Cornici"!

14 June 2024

Progetto realizzato!
Campo Mindful in natura

Grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito!

22 April 2022

I 4 Enti Regionali per lo Sviluppo sostengono la raccolta fondi con 80\'000 fr.
Solidarietà per l’Alta Vallemaggia

Gli Enti Regionali per lo Sviluppo del Bellinzonese e Valli, Locarnese e Vallemaggia, Luganese, Mendrisiotto e Basso Ceresio, partecipano alla raccolta fondi di solidarietà per l'Alta Vallemaggia con un importo complessivo di 80'000 fr. Grazie di cuore agli enti pubblici e ai moltissimi privati che stanno esprimendo grande vicinanza e solidarietà alle zone colpite. L'unione fa la forza e di forza ne servirà tanta per avviare la ricostruzione di ciò che è andato distrutto. Grazie a tutti!

02 July 2024

Progetto realizzato!
Ticino, che avventura!

Grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito al progetto "Ticino, che avventura!".

15 March 2023

Articolo sul giornale
Associazione I Mercantini

Gli eventi sono tutti attivi. Stiamo solo aspettando la data.  :-)

05 January 2024

Ultima Band del Bombögn festival: The Locos
Bombögn Festival Bosco Gurin

La band spagnola The Locos è formata da Pipi, membro degli Ska-P, come creatore e voce principale della band, insieme a Iván, Fernando, Niño, Tommy, Luisfran e Zampa. Sin dalla sua formazione, la band ha pubblicato gli album "Jaula de Grillos" nel 2006 e "Energía Inagotable", recentemente rilasciato nell'aprile del 2009. The Locos è il progetto solista di Pipi, che vanta 10 anni di esperienza con gli Ska-P. Attraverso i loro testi e le feste che organizzano ad ogni concerto, trasmettono ai migliaia di giovani che li seguono la possibilità di vivere e guardare al futuro in modo positivo e solidale, senza tralasciare di denunciare le situazioni ingiuste che si verificano ogni giorno. Gli spagnoli hanno portato la loro festa sui palcoscenici d'Italia, Madrid, Austria, Svizzera, Svezia e Sud America.

14 May 2024

Presentazione degli eventi TessinerZeitung
Associazione I Mercantini

Venerdì 16.2.2024 siamo apparsi con un articolo di presentazione di uno dei nostri progetti nella TessinerZeitung. MERCÀtondo, l'evento della Rotonda di Locarno. è stato menzionato anche l'evento del 1° Aprile (e non è uno scherzo), Mercatino Svuotacantine. In ogni caso per tutti gli eventi le iscrizioni sono aperte.

05 January 2024

Quarto gruppo del Bombögn Festival : Delilahs
Bombögn Festival Bosco Gurin

Isabella Darling (allora Eder) e Muriel Rhyner si sono incontrate nel 2004. È stato il punk rock a unire gli allora sedicenni fin dall'inizio. Quando Daniel Fischer e Philipp Rhyner si sono uniti alla band nel 2008, hanno portato con sé anche un carico di chitarre dure ad alta velocità, per lo più provenienti dall'Inghilterra e per lo più risalenti al 1977 circa. Quindi il punk rock è sempre stato il legame che univa questi 4 individui a livello musicale. Ad oggi, il quartetto ha pubblicato 4 album in studio e un EP come DELILAHS e ha suonato circa 650 concerti. Con ogni uscita, si sono sviluppati stilisticamente, hanno trovato il loro posto e si sono stabiliti da qualche parte tra pop, rock, new wave e indie. Su palchi molto piccoli e molto grandi, in Svizzera e all'estero, tra sottocultura e mainstream.

14 May 2024

La terza band che parteciperà al nostro festival Bombögn: The Clan
Bombögn Festival Bosco Gurin

i THE CLAN sono una band formata nel 2013. Il loro genere viene definito come "Folk Rock" con molte contaminazioni celtiche , soprattutto irlandesi. Hanno pubblicato tre Album, un EP e molti singoli, e sono attualmente al lavoro per un nuovo album. Hanno ottenuto molto seguito e molti ascolti nelle varie piattaforme di distribuzione musicale online, come Spotify, in cui, attualmente hanno una media di 50 mila ascolti mensili con singoli attorno ai 2 milioni di ascolti. Hanno fatto centinaia di concerti girando tutta Italia e buona parte di Europa, calcando palchi importanti, molti festival, spesso come headliner. Porteranno sicuramente un'energia speciale!!!!!

14 May 2024

Secondo gruppo annunciato: ZonaSun
Bombögn Festival Bosco Gurin

ZonaSun, progetto reggae nato nel 2003 sotto la guida di Tom Siddh, musicista non vedente, ha segnato la sua presenza come prima band reggae del Canton Ticino in Svizzera. La formazione ha accumulato esperienza attraverso oltre 300 concerti in Svizzera, Italia e Francia, esplorando suoni contemporanei influenzati da dub, soul e urban.

14 May 2024

NOVITÀ esclusive...
Associazione I Mercantini

NEWS Febbraio 2024 Siamo entusiasti di annunciare che l'Associazione i Mercantini ha arricchito il suo calendario del 2024 con due nuovi imperdibili eventi: 1. Mercato di Chiasso 2. Mercatino di Melide Questi due nuovi fantastici eventi ci consentiranno di sostenere ulteriori associazioni regionali e offrire a espositori, professionisti e non, la possibilità di mostrare i loro lavori artigianali. Siamo felici di estendere questo messaggio di solidarietà e socialità anche nel Sottoceneri. Questo passo importante sottolinea l'importanza della nostra missione e dimostra il desiderio della comunità di partecipare attivamente o passivamente ai nostri eventi. Le quote sociali del 2024 costituiscono un pilastro fondamentale per il sostegno delle attività della nostra associazione e offrono vantaggi esclusivi ai nostri soci. ...siamo attivi più che mai....continuate a seguirci e a sostenerci. Grazie di cuore.

05 January 2024

Annunciata la prima band: Paolo Tomamichel Band
Bombögn Festival Bosco Gurin

Paolo Tomamichel, originario di Bosco Gurin non poteva mancare!! Sarà accompagnato da un gruppo inedito per un concerto Blues Rock che scalderà la serata!!!!

14 May 2024

La notizia su giornale
Associazione I Mercantini

La presentazione del nuovissimo grande evento organizzato dalla nostra Associazione, che si terrà alla Rotonda di Locarno al 15 e 16 Giugno 2024. In calendario per quest'anno ci sono: Mercatino Svuotacantine (www.svuotacantine.ch) - Wonderfood-Market Chiasso in Aprile in collaborazione con www.atstreetfood.ch - "Programmazione mercato a Melide" in collaborazione con www.atstreetfood.ch - MERCÀtondo (www.mercatondo.ch) nella rotonda di Locarno il 15 e 16 Giugno 2024 - Mercatino Svuotacantine (www.svuotacantine.ch) in Autunno. Con questi eventi e il vostro contributo siamo in grado di supportare oltre 18 associazioni No-Profit Ticinesi.

05 January 2024

Sono iniziati i lavori alla Montanina
La Montanina di Camperio

Ad inizio settembre sono iniziati i lavori alla Montanina di Camperio. L'obiettivo è di concludere il cantiere entro fine aprile 2024.

04 December 2023

Progetto realizzato!
Rifacimento campi da tennis al Tennis Club Vallemaggia

Grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito!

24 June 2022

PROGETTO REALIZZATO!
LARTELIER - la tessitura a portata di tutti

Grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito al progetto!

20 April 2021

Progetto realizzato!
Antologia Bislacca

Grazie di cuore a tutti coloro che hanno reso possibile il progetto!

29 December 2020

Progetto realizzato!
Un palco per la vita

Grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto!

14 April 2020

Progetto realizzato!
La fuga di Margherita

Grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito!

30 September 2021

Progetto realizzato!
untettoperladoris

Grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito!

14 February 2021

Progetto realizzato!
La violenza senza maschera (film cortometraggio)

Grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito!

22 June 2021

Buone notizie per Katja, Olena e Irina!

Abbiamo delle buone notizie per Katja, Olena e Irina! Una volta in possesso dello statuto di protezione S, le nostre […]

19 Aprile 2022

Progetto realizzato!

Grazie di cuore a tutti coloro che lo hanno reso possibile!

27 Gennaio 2022

Progetto realizzato!

Grazie di cuore a tutti coloro che lo hanno reso possibile!

2 Dicembre 2021

Rete Uno – C’era una volta… oggi

Nipoti si diventa Con Katerina Neumann e Julie Arlin Durante la pandemia la categoria degli anziani è stata la più […]

8 Settembre 2021

tio – 20 minuti

Diventare nipoti per adottare tanti nonni e renderli felici. MENDRISIO. Un nuovo progetto di volontariato per alleviare la solitudine degli […]

8 Settembre 2021

La Regione

I nonni (d’adozione) hanno dei desideri Tre giovani donne lanciano ‘Nipoti si diventa’, per far sentire meno soli gli anziani. […]

8 Settembre 2021

Corriere del Ticino

«Nipoti si diventa» con un semplice gesto Nasce dal Mendrisiotto un progetto che mira ad avvicinare dei volontari agli ospiti […]

8 Settembre 2021

Progetto realizzato!

Grazie di cuore a tutti per averlo reso possibile!

20 Luglio 2021

catt.ch parla di noi!

Un film su Damiano: “Raccontiamo la violenza affinché non si ripeta”

14 Luglio 2021

Tio.ch parla di noi!

https://www.tio.ch/ticino/attualita/1520468/damiano-film-vita-tamagni-sera?fbclid=IwAR3-d3U0uskE5ELhYE3x04OYBZRFaCMCRdaU-HvoMz_LevuyStKZaCpbVWs

14 Luglio 2021

LaRegione parla di noi!

https://www.laregione.ch/cantone/locarnese/1520429/damiano-violenza-opera-maschera-film?fbclid=IwAR14es27YCcQNqFhwcbQw8esIyCQDaJOl2ctDz0QlwPFRKL0i1SEaYk_CrQ

14 Luglio 2021

Ticinonews parla di noi!

https://www.ticinonews.ch/ticino/un-cortometraggio-contro-la-violenza-FF4362250?fbclid=IwAR3FT-4d9pzpg3g81d7XDZKj_PbKkYfRzoh7SkIOhkuZJR7a6ZQgBnAAmnk

14 Luglio 2021